Alternanza scuola-lavoro ed esame di Maturità, studenti in piazza: manifestazioni nelle principali città italiane.
Studenti in piazza il 4 febbraio con manifestazioni in diverse città italiane. Riflettori puntati sulla manifestazione di Roma, dove il corte degli studenti, partito da Piramide, ha raggiunto il Ministero dell’Istruzione.
I motivi della protesta
Gli studenti manifestano contro l’alternanza scuola-lavoro e contro l’esame di Maturità, che nel 2022 prevede il ritorno della seconda prova scritta.
Per quanto riguarda l’alternanza scuola-lavoro, i manifestanti ricordano Lorenzo Parelli, il ragazzo di 18 anni morto in fabbrica nel suo ultimo giorno di stage. Il ragazzo è stato ricordato anche dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del primo discorso alla nazione del secondo mandato.
L’altro tema caldo è quello dell’esame di Maturità, con gli studenti che contestano la decisione del Ministro Bianchi di ripristinare la seconda prova scritta.

L’esame di Maturità
Secondo quanto proposto dal ministro Bianchi, nel 2022 l’esame di Maturità sarà composto da due prove scritte. Oltre alla prima prova, i maturandi dovranno sostenere anche la seconda prova scritta, quella caratterizzante. A differenza di quanto avveniva prima della pandemia, la secondo prova nel 2022 cambia da commissione a commissione, questo per fare in modo che sia aderente al programma effettivamente svolto dai ragazzi durante l’anno, comunque segnato dalle difficoltà legate all’emergenza sanitaria.
Scuola, studenti in piazza: manifestazioni nelle principali città italiane
Gli studenti manifestano a Roma, a Milano, a Verona, a Palermo, a Genova a Torino e nelle principali città italiane. In alcuni casi si sono registrati attimi di tensione tra i manifestanti e la polizia.